Alberto Martelli, poesie
Nel palazzo di Ulisse
(08.08.2001)
A Stavròs, sulla collina
di Itaca che guarda il mare,
camminiamo, tra gli ulivi,
attratti da antiche pietre.
Intorno si respirano i ricordi
del ginnasio, le risa dei Proci,
i lunghi sospiri di Penelope, il grido
di Antinoo, a sorpresa trafitto.
Qui tutto si può risentire
nel silenzio di Pilikàta,
animato solo dal vento
che fa stormire i pitòsfori
nel Palazzo di Ulisse.
In questo componimento riaffiora il ricordo di una breve vacanza nelle isole Jonie, risalente oramai a una decina di anni fa.
Un’intera settimana la trascorsi nella piccola Itaca, comunemente ritenuta la patria dell'Odisseo.
È un’isola lunga circa 25 chilometri, quasi strozzata al centro da un istmo largo meno di 500 metri.
II Palazzo di Ulisse pare fosse ubicato proprio sopra il piccolo villaggio di Stavròs, sulla collina di Pilikata, nella parte più a nord dell'isola.